CIVITA CASTELLANA, L'ORIGINE DEL NOME
- Civita Explorer
- 14 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 31 lug
La parola "Civita" deriva dal latino "civitas", che significa "città" o "comunità": indica il ruolo che il Paese ha avuto per molto tempo, vale a dire un centro abitato importante fin dall'antichità. I primi insediamenti umani risalgono all'epoca etrusca e nel corso dei secoli, il borgo ha accolto diverse dominazioni, tra cui quella romana, longobarda e medievale.
Il termine "Castellana", invece, fa riferimento alla presenza di fortezze che caratterizzavano il paesaggio urbano e proteggevano la popolazione e le risorse della zona.
L'unione di questi due nomi, Civita Castellana, riflette la sua identità di città antica, con radici profonde e un passato di difesa e protezione.
Commentaires