CHIESA MADONNA DELLE PIAGGE
- Civita Explorer
- 22 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 giu
La Chiesa della Madonna delle Piagge, sita nel cuore di Civita Castellana, in via Fontana Lunga 1, è un edificio di grande valore storico e religioso, risalente al XVII secolo. Costruita dalla comunità civitonica, questa chiesa è un esempio significativo dell’architettura religiosa dell’epoca, da sempre gestita e mantenuta dai fedeli e cittadini del paese.
La struttura si sviluppa su una planimetria ad aula unica, con un ambiente che si apre verso la sagrestia posta dietro l’altare maggiore. La facciata è semplice ma elegante ed è divisa orizzontalmente da cornici in stucco e verticalmente da lesene che ne incorniciano la struttura. La porta d’ingresso, situata al centro, è sormontata da un piccolo timpano all’interno del quale campeggia l’immagine della Madonna, simbolo di protezione e fede. Sopra la porta, un’apertura rettangolare fa sì che entri la luce naturale, mentre un grande timpano completa lo skyline della facciata, rendendo l'area armoniosa e imponente.
L’esterno della chiesa è composta da diverse superfici intonacate e tinteggiate, mentre i prospetti laterali e quello posteriore sono realizzati in blocchi di tufo faccia vista, tipici dell’architettura locale. Le pareti perimetrali sono di ordine neoclassico, arricchite da lesene, fregi e un cornicione finale. La mensa posta sul fondo dell’aula racchiude un’effige della Madonna con il Bambino, simbolo di devozione e protezione per la comunità.
Comentarios